Ortesi e Ausili

Caschetti per plagiocefalia: esperienza e tecnologia al servizio dei bambini

I caschetti per plagiocefalia Ortopedia Ruggiero sono pensati e realizzati su misura per i neonati che presentano questa anomalia della forma del cranio.

Cos’è la plagiocefalia? Si tratta di un’asimmetria della regione occipito-parietale del capo, in senso obliquo. Il termine plagiocefalia è comunemente usato anche per descrivere ogni anomalia della forma del cranio, come la Brachicefalia, in cui la larghezza del cranio prevale sulla lunghezza, e la Scafocefalia in cui la lunghezza è nettamente superiore alla larghezza del cranio. 

 

Caschetti per plagiocefalia: esperienza e tecnologia al servizio dei bambini

Caschetti per plagiocefalia

I caschetti per plagiocefalia Ortopedia Ruggiero sono pensati e realizzati su misura per i neonati che presentano questa anomalia della forma del cranio.

Cos’è la plagiocefalia? Si tratta di un’asimmetria della regione occipito-parietale del capo, in senso obliquo. Il termine plagiocefalia è comunemente usato anche per descrivere ogni anomalia della forma del cranio, come la Brachicefalia, in cui la larghezza del cranio prevale sulla lunghezza, e la Scafocefalia in cui la lunghezza è nettamente superiore alla larghezza del cranio. 

Gli studi scientifici compiuti nella seconda metà degli anni ’90 ad opera di J.P. Hertz, sulla scia del lavoro di S.K. Clarren, dimostrano come questa metodologia d’intervento ortesico non vada a modificare nel lungo periodo il normale sviluppo del cranio e non crei pericolose compressioni a questo livello.

Il trattamento della plagiocefalia varia a seconda della gravità. Quando ci troviamo di fronte ad appiattimenti più marcati si cerca di correggere tramite una ortesi craniale come il caschetto.

I caschetti per plagiocefalia Ortopedia Ruggiero sono realizzati in plastica leggera e sono

rivestiti internamente da strati concentrici di materiale morbido depressibile.

In Ortopedia Ruggiero tecnologia all’avanguardia, ricerca e innovazione sono alla base della realizzazione di ogni prodotto. I caschetti per plagiocefalia sono realizzati mediante tecnologia CAD-CAM, su scansione del cranio e contestuale rilevazione delle misure metriche. Ogni caschetto è adattato sul paziente in fase di prova e ad intervalli regolari per tutta la durata del trattamento.

La progettazione del casco per plagiocefalia avviene attraverso programmi informatici specifici e avanzati che garantiscono la qualità e la precisione del prodotto.

Il caschetto di Ortopedia Ruggiero sfrutta la crescita del cranio dei bambini e la indirizza.
Il principio su cui si basa il trattamento ortesico consiste nel fornire una contenzione dinamica regolabile a livello delle aree ossee già correttamente sviluppate per lasciare una camera di espansione dove è avvenuta la deformazione e dove si vuole favorire lo sviluppo.

La sicurezza del trattamento è garantita dal fatto che, seguendo tale approccio, non si creano delle pericolose spinte a livello cranico, ma si applica esclusivamente un supporto guidato per lo sviluppo corretto del cranio. 

La progettazione del casco per plagiocefalia avviene attraverso programmi informatici specifici e avanzati che garantiscono la qualità e la precisione del prodotto.

Il caschetto di Ortopedia Ruggiero sfrutta la crescita del cranio dei bambini e la indirizza.
Il principio su cui si basa il trattamento ortesico consiste nel fornire una contenzione dinamica regolabile a livello delle aree ossee già correttamente sviluppate per lasciare una camera di espansione dove è avvenuta la deformazione e dove si vuole favorire lo sviluppo.

La sicurezza del trattamento è garantita dal fatto che, seguendo tale approccio, non si creano delle pericolose spinte a livello cranico, ma si applica esclusivamente un supporto guidato per lo sviluppo corretto del cranio. 

Caschetti per plagiocefalia Ortopedia Ruggiero: le fasi di realizzazione

Scansione 3D con Inbody (link a pagina)
Grazie alla tecnologia Inbody riusciamo ad acquisire il volume del capo in maniera istantanea e precisa, per nulla invasiva. Ciò significa che siamo in grado di riprodurre fedelmente la forma del cranio e la sua deformità. 

Progettazione CAD-CAM
Modellazione CAD
Fresatura CAM 

Fabbricazione 

Monitoraggio 

Caschetti per plagiocefalia Ortopedia Ruggiero: le fasi di realizzazione

Scansione 3D con Inbody (link a pagina)
Grazie alla tecnologia Inbody riusciamo ad acquisire il volume del capo in maniera istantanea e precisa, per nulla invasiva. Ciò significa che siamo in grado di riprodurre fedelmente la forma del cranio e la sua deformità. 

Progettazione CAD-CAM
Modellazione CAD
Fresatura CAM 

Fabbricazione 

Monitoraggio 

Contatta il nostro
Centro Ortopedico

Puoi richiedere informazioni o fissare un appuntamento presso una delle nostre sedi chiamando il numero 081 8317676 o inviando una mail a info@ortopediaruggiero.it

Hai bisogno di una visita o consulenza?

Compila Il form, ti ricontatteremo per fissare un appuntamento