Esame baropodometrico a Napoli e in Campania: migliorare la postura per ritrovare il benessere
Per chi vuole rivolgersi a una struttura specializzata nell’esame baropodometrico a Napoli e in Campania, le nostre sedi sono un punto di riferimento.
Una corretta postura è fondamentale per il benessere e per migliorare la qualità della vita della persona. Le alterazioni posturali possono causare dolore, stanchezza e limitare le prestazioni fisiche e possono, addirittura, compromettere la funzionalità degli organi interni.

Esame baropodometrico a Napoli e in Campania: migliorare la postura per ritrovare il benessere
Per chi vuole rivolgersi a una struttura specializzata nell’esame baropodometrico a Napoli e in Campania, le nostre sedi sono un punto di riferimento.
Una corretta postura è fondamentale per il benessere e per migliorare la qualità della vita della persona. Le alterazioni posturali possono causare dolore, stanchezza e limitare le prestazioni fisiche e possono, addirittura, compromettere la funzionalità degli organi interni.
Cosa si intende per postura corretta?
Una postura corretta mantiene le curve fisiologiche della colonna vertebrale e il bacino in posizione neutra. Questo consente alla persona di stare in equilibrio con il minimo dispendio in termini energetici e non andando a stressare le strutture anatomiche.
Spesso, le persone sottovalutano l’importanza di questo fattore. Ecco perché, attraverso un esame baropodometrico, si può intervenire su queste problematiche facilmente e con soluzioni su misura per ogni paziente.
La postura è la posizione del corpo di una persona nello spazio e dipende da viersi fattori: muscoli, articolazioni, vista, udito, piedi e bocca. Se anche uno solo di questi elementi non funziona correttamente possono presentarsi problemi posturali.



Ortopedia Ruggiero aiuta i pazienti a valutare e correggere l’assetto posturale e l’equilibrio tramite tre esami non invasivi:
valutazione posturale
esame baropodometrico
esame stabilometrico
Valutazione posturale: per misurare la posizione nello spazio
Un’analisi che ti permette di osservare e misurare la tua posizione nei vari piani dello spazio, di individuare eventuali differenze tra i due emilati del corpo, anomalie (deviazioni dalla norma), compensi muscolari (adattamenti per bilanciare le disfunzioni), alterazioni sensoriali (disturbi della percezione) o patologie (malattie o lesioni) che possono influire sul tuo benessere o sulle tue prestazioni.
La valutazione posturale viene eseguita in modo clinico, tramite l’osservazione visiva e l’esecuzione di alcuni test muscolari che hanno lo scopo di valutare la mobilità articolare, la forza muscolare, la flessibilità, il tono, il riflesso tonico posturale e la coordinazione.
La valutazione posturale ha diversi scopi e benefici. Permette di conoscere meglio le caratteristiche del corpo e a prevenire o correggere i problemi posturali. La valutazione posturale è fondamentale per stabilire un piano terapeutico o rieducativo per il paziente e per monitorare i progressi nel tempo.
Esame baropodometrico
L’esame baropodometrico è una valutazione che permette di scoprire come il paziente scambia la pressione con il terreno da fermo e durante il movimento per capire se questo processo è corretto o meno. Attraverso l’esame baropodometrico a Napoli e nei nostri centri autorizzati, analizziamo forma e funzionalità del piede e individuiamo alterazioni posturali che possono causare dolore o problemi a livello del piede o di altre parti del corpo. Questo esame è fondamentale per diagnosticare e prevenire le malattie del piede, della caviglia, del ginocchio, dell’anca e della schiena e per individuare una tipologia di amplicettori/plantari personalizzati per le esigenze e le caratteristiche del paziente.
Esame stabilometrico
L’esame stabilometrico analizza la postura osservando il modo in cui il paziente distribuisce le forze verticali nei piani di appoggio, andando a misurare la stabilità del corpo basandosi sulla precisione del controllo posturale del paziente e sul modo in cui viene distribuita l’energia.
Questi dati ci permettono di sapere se la posizione eretta è normale o se sono presenti delle alterazioni. Quest’esame è fondamentale, inoltre, per diagnosticare disturbi dell’equilibrio dovuti a patologie vestibolari, cerebellari, corticali, visive o osteo-muscolari; per valutare l’efficacia di terapie riabilitative e farmacologiche; per valutare l’entità dei danni causati da colpi di frusta cervicali o lesioni.
Le tecnologie più avanzate per l'esame baropodometrico
Utilizziamo strumenti high tech e ci aggiorniamo costantemente sulle ultime novità del settore per effettuare l’esame baropodometrico a Napoli e in Campania, per la valutazione posturale e per l’esame stabilometrico.
Runtime™ Treadmill Baropodometrico
Il tapis roulant baropodometrico RunTime, interamente sensorizzato, permette un’accurata analisi delle pressioni plantari. Grazie ai sistemi di acquisizione video sincronizzati all’appoggio permette anche una dettagliata valutazione dell’assetto posturale durante il movimento, rilevando la distribuzione del carico sul piano di appoggio durante le fasi della camminata, della corsa e della marcia.
Il software utilizzato per elaborare i dati permette di ottenere una valutazione simultanea dell’appoggio plantare, della postura e della biomeccanica. RunTime è dotato delle più moderne tecnologie e ci consente di: effettuare accurati studi sulla biomeccanica del gesto sportivo; realizzare ortesi plantari sportive performanti che assicurino il massimo comfort.


FlexInFit
Con oltre quattrocento sensori, questo sistema permette di effettuare analisi accurate all’interno della calzatura del paziente, di monitorare in tempo reale l’andamento dell’esame e di registrare il flusso di dati fino a quattro ore.
FlexInFit è un dispositivo utilizzato anche nell’ambito della produzione di ortesi plantari perché è utile per verificarne l’efficacia direttamente nella fase di prova del plantare.
Parotec System
Il Parotec System è un sistema portatile di valutazione biomeccanica del cammino utile a valutare in modo approfondito la qualità dell’appoggio del piede e lo scambio delle pressioni tra il piede ed il piano di appoggio durante le diverse fasi della deambulazione, della corsa o della marcia.
Questo avanzatissimo sistema permette di eseguire in totale libertà, senza vincoli di spazio, un’analisi baropodometrica sia statica che dinamica grazie all’inserimento delle solette nelle calzature. Oltre a verificare il movimento si effettua un controllo sull’effettiva efficacia delle ortesi plantari realizzate.


Scanner Mobile 3D
Questo scanner optoelettronico in 3D acquisisce l’immagine tridimensionale della fisiologia del piede in condizioni di fuori carico, semi carico e sotto carico.
Rileva anche l’impronta plantare nella schiuma fenolica. È uno strumento ad alta definizione e ad alta velocità che serve per progettare ortesi plantari su misura o per selezionare le calzature più idonee.
Frese CNC
Le frese sono sistemi a controllo numerico professionali che ci consentono di realizzare ortesi personalizzate con l’ausilio del computer.
Le macchine in nostra dotazione sono progettate per sopportare elevati carichi di lavoro e per operare a velocità molto alte.


Movit System
Movit System è un sistema wireless indossabile ideale per il Motion Capture e per l’analisi del movimento. Il sistema è composto da dispositivi inerziali wireless indossabili e un ricevitore wireless collegato al PC via USB. È possibile utilizzare il sistema sia indoor che outdoor. Non ha alcun vincolo di luminosità e di ambiente.
HRV
La variabilità della frequenza cardiaca (HRV) è una misura delle fluttuazioni del tempo intercorso tra i battiti del cuore ed è indicativa della capacità del cuore di adattarsi a stimoli di stress fisiologici e ambientali.
In ambito cardiologico, la HRV viene misurata attraverso un apparecchio elettrocardiografico (EKG), dotato di normali elettrodi di superficie che si applicano sui polsi e rileva le variazioni cicliche del tono pressorio nei capillari delle dita, che riflettono fedelmente il battito cardiaco. Il software è in grado di calcolare la distanza esatta tra un battito cardiaco e l’altro ed in questo modo si può creare un diagramma che esprime la distanza R-R.


ECG Recorder
Un dispositivo medico che permette di monitorare il segnale elettrocardiografico (ECG) in modo continuo e ad alta risoluzione fino a 7 giorni.
Si tratta di un piccolo apparecchio che si applica sul torace con un cerotto bi-adesivo e che registra il ritmo cardiaco con una frequenza di campionamento di 500 Hz e una risoluzione A/D di 24 bit. È utile per rilevare eventuali aritmie, alterazioni del sonno, variazioni della pressione arteriosa e della variabilità della frequenza cardiaca, correlando questi parametri con l’attività fisica e la postura del paziente.
Contatta il nostro
Centro Ortopedico
Puoi richiedere informazioni o fissare un appuntamento presso una delle nostre sedi chiamando il numero 081 8317676 o inviando una mail a info@ortopediaruggiero.it
Appuntamenti
Per urgenze
Ausilioteca
Hai bisogno di una visita o consulenza?
Compila Il form, ti ricontatteremo per fissare un appuntamento