InBody Scanner Istantaneo
La tecnologia innovativa per realizzare ortesi su misura precise e confortevoli
Con la collaborazione della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, abbiamo sviluppato una nuova tecnologia in grado di rilevare istantaneamente il volume 3D del singolo paziente con l’obiettivo di realizzare protesi su misura e affidabili.
Vuoi sapere come funziona?
Ortesi su misura con InBody
A cosa serve
InBody Scanner è stato studiato per creare ortesi spinali e craniali, tutori per arti inferiori e superiori e protesi su misura altamente specializzate e personalizzate in maniera per nulla invasiva.
Le caratteristiche di Inbody:
• Acquisizioni istantanee 3D (< 50ms)
• Assenza di raggi X
• Cattura istantanea
• Non invasivo (no marker)
• Alta risoluzione
I Plus dello strumento:
• Tecnologia fotogrammatica
• Alta accuratezza (meno di 1 mm)
• Design Modulare
• Estrema semplicità d’uso
• Preview 3D in 5-10 min
La tecnologia InBody é utilizzata per:
- monitorare e trattare le deformità spinali con ortesi altamente personalizzate, come per esempio busti per scoliosi;
- realizzare caschetti per plagiocefalia;
- monitorare e trattare monconi nei pazienti amputati e per la fabbricazione delle protesi di arti inferiori e superiori;
- realizzare tutori per gli arti inferiori.
I vincitori dell’edizione 2019
1° classificato:
INBODY (Univ. Federico II) con un premio di 5000 Euro
2° classificato:
Trucky (Univ. di Salerno) con un premio di 3000 euro
3° classificato:
ElicaDEA (Univ. Federico II), con un premio di 2000 euro
4° classificato:
ZEOLab (Univ. Salerno), con un premio di 1000 euro
