Tecnologie per migliorare la qualità della postura
L’esame baropodometrico viene fatto per analizzare tutte le dinamiche del ciclo del passo e le dinamiche pressorie di ogni appoggio dei piedi.
L’esame si volge in due fasi.
La prima fase con foto in statica, al paziente viene chiesto di salire sul tappeto baropodometrico o treadmill senza scarpe e col pantalone sollevato fino a scoprire le ginocchia.
Il soggetto viene invitato a togliere oggetti dalle tasche, deve guardare in avanti mantenendo una posizione ferma con respirazione normale.
L’acquisizione dell’immagine statica dura pochi secondi. Alla fine otteremo immagini dettagliate dell’esame pressorio del piede con relativi grafici e report generato dal software “freestep”. Terminata la fase statica passiamo all’esame dinamico in cui il paziente deve percorrere per almeno 5/6 la pedana baropodometrica “sensor medica”con camminata libera.
L’esame dinamico può essere svolto sia sulla pedana che sul treadmill “sensor medica”, la camminata deve essere più spontanea possibile e l’operatore controlla dinamica del passo e velocità di esecuzione.
Durante ogni esame le telecamere ad altissima risoluzione riprendono ogni fase dell’esame baropodometrico in modo da orientare il tecnico che sta esaminando il paziente sulla corretta deambulazione e postura da tenere durante la prova.
Dai dati dell’esame dinamico il software elabora grafici e percentuali sviluppando degli indici standard quali Rockers, lunghezza del passo, tempi di appoggio, superficie di appoggio, percentuali pressorie etc. Alla fine di ogni esame procediamo alla scannerizzazione del piede che è funzionale allo sviluppo dei plantari con software cad cam.
Un sistema integrato di analisi baropodometriche per valutare la postura
Ci permette dunque di effettuare una valutazione anatomica e funzionale del piede, delle articolazioni dell’arto inferiore, del bacino e della colonna vertebrale, oltre che una registrazione grafica della pressione esercitata sul terreno, sia quando il paziente si trova in posizione completamente eretta, sia quando cammina.
L’esame è utile a descrivere la morfologia, la funzione e disfunzione statica e dinamica del piede, della caviglia, del ginocchio, del bacino e della colonna vertebrale.
Pedana baropodometrica
Uno degli strumenti più importanti in Baropodometria per lo studio del piede e della postura del corpo è la Pedana baropodometrica in quanto consente di misurare la quantità di carico normalmente esercitata su ciascun punto d’appoggio del piede durante il naturale ciclo del passo.
La pedana dispone di un sistema di videocamere sincronizzate per la valutazione della postura durante la deambulazione ed è in grado di effettuare rilevazioni di tipo statico, dinamico e stabilometrico.


Scanner 3D
Si tratta di uno strumento optoelettronico ad alta definizione che permette di rilevare l’immagine della fisiologia del piede in 3D.
Questo scanner in tre dimensioni, estremamente preciso, acquisisce informazioni in posizioni fuori carico, semi carico e sotto carico. Oltre che rilevare anche l’impronta lasciata nella schiuma fenolica.
Software dedicati all'elaborazione della pressione del piede e alla progettazione
L’acquisizione ottenuta, abbinata al calcolo delle pressioni, rappresenta per i nostri tecnici un valido ausilio nella progettazione e realizzazione di un’ortesi plantare personalizzata realmente corrispondente alle necessità posturali del cliente.


Treadmill baropodometrico
Il tapis roulant baropodometrico RunTime, completamente rivestito di sensori di pressione, consente un’accurata analisi delle pressioni plantari.
Grazie alle telecamere sincronizzate all’appoggio consente anche una dettagliata valutazione dell’atteggiamento posturale durante il movimento, rilevando la distribuzione del carico a terra durante le fasi della camminata, della corsa e della marcia.
Il software utilizzato per elaborare i dati consente di ottenere una valutazione simultanea dell’appoggio plantare, della postura e della biomeccanica.
RunTime è dotato delle più moderne tecnologie e ci permette di:
- condurre accurati studi sulla biomeccanica del gesto sportivo;
- realizzare ortesi plantari sportive performanti che garantiscano il massimo comfort
Treadmill Zebris
Questo sistema consente di eseguire test statici, dinamici e gait analysis sul tapis roulant, tramite una speciale tecnologia a sensori capacitivi, posizionati sotto al nastri trasportatore, che calcolano la distribuzione della pressione corporea.


Parotec System
Il Parotec-System è un sistema portatile di valutazione biomeccanica del passo utile a valutare in modo approfondito la qualità dell’appoggio del piede e lo scambio delle pressioni tra il piede ed il terreno durante le diverse fasi della deambulazione, della corsa o della marcia.
Esso è costituito da:
- controller (586gr.);
- memoria di salvataggio;
- solette dal 21 al 52; ogni soletta ha 24 aree di pressione, costituite da una cellula di silicone all’interno della quale è integrato un sensore piezoresistivo;
- una moltitudine di sensori che registrano forza, superficie e tempo durante i movimenti.
Questo avanzatissimo sistema permette di eseguire in totale libertà, senza vincoli di spazio, un’analisi baropodometrica sia statica che dinamica grazie all’inserimento delle solette nelle calzature. Oltre a verificare il movimento si effettua un controllo sull’effettiva efficacia delle ortesi plantari realizzate.
Flexinfit
Con oltre quattrocento sensori, questo sistema permette di effettuare analisi accurate all’interno della scarpa del paziente, di verificare in tempo reale l’andamento dell’esame e di registrare il flusso di dati fino a quattro ore.
Flexinfit è un dispositivo utilizzato anche nell’ambito della produzione di ortesi plantari perché è utile per verificarne l’efficacia direttamente nella fase di collaudo del plantare.


Movit System
Le frese sono sistemi a controllo numerico professionali progettati esclusivamente per la produzione su misura di ortesi plantari computerizzate. Quelle in nostra dotazione sono concepite per elevati carichi di lavoro e sono dimensionate per velocità operative particolarmente elevate.
Frese CNC
Le frese sono sistemi a controllo numerico professionali progettati esclusivamente per la produzione su misura di ortesi plantari computerizzate. le frese in nostra dotazione sono concepite per elevati carichi di lavoro e sono dimensionate per velocità operative particolarmente elevate.


HRV
Vuoi approfondire questo tema?
Taopatch
La tecnologia Taopatch unisce le conoscenze dell’antica medicina con quelle più moderne della medicina quantistica. Si tratta di un’innovazione che accresce le capacità di percepire la posizione del proprio corpo nello spazio, in base al controllo del movimento.


X-Sensor
X-Sensor è un dispositivo portatile innovativo e unico, in grado di rilevare la distribuzione delle pressioni del corpo su una superficie di contatto come carrozzina, sedili, schienali, o materassi. Estremamente utile per valutare nuovi prodotti e la prevenzione delle piaghe da decubito.